
Dettagli
ID | 000000000862649720 |
---|---|
N. dell'articolo | 313.002.I |
Zona di consegna | consegnato solo in Svizzera |
ID |
---|
000000000862649720 |
N. dell'articolo |
313.002.I |
Zona di consegna |
consegnato solo in Svizzera |
CHF 0.00
IVA inclusa, spese di spedizione escluse
Scaricare (gratuito)
Situazioni meteorologiche tipiche della regione alpina
Chi conosce le basi della meteorologia e le situazioni tipiche delle alpi può interpretare più facilmente le previsioni e i segni del cielo.
Cos'è il tempo? Come si formano le nuvole? Come si legge una carta meteorologica? La brochure risponde a queste e ad altre domande e informa su temi quali: situazioni tipiche della regione alpina, vento da ovest, bise, favonio, alta pressione e distribuzione uniforme della pressione. Spiega inoltre di cosa si occupa MeteoSvizzera.
Ufficio federale di meteorologia e climatologia - MeteoSvizzera